Live Webinar - giovedì 6 marzo 2025 alle ore 14:30

Competenze & Innovazione

Potenzia le competenze per la transizione digitale ed ecologica

Scopri come progettare e finanziare la formazione necessaria a sviluppare progetti interni di innovazione digitale ed ecologica o come inserire in azienda giovani tramite apprendistato di alta formazione e ricerca.
La misura regionale “Competenze e Innovazione” mette a disposizione delle PMI lombarde un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 50.000 Euro a domanda.

Non hai potuto partecipare? Contattaci

Finanzia formazione e crescita

Investi nelle competenze per guidare la digitalizzazione e la sostenibilità aziendale

Nel panorama attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica e da una crescente attenzione alla sostenibilità, le aziende devono essere pronte ad affrontare le sfide della trasformazione digitale e della transizione ecologica. Per farlo, non basta introdurre tecnologie abilitanti o modelli produttivi innovativi: è essenziale formare adeguatamente le persone che dovranno tradurre le innovazioni introdotte in valore concreto per l’impresa.

Grazie al Bando Regionale Competenze & Innovazione, le PMI con sede operativa in Lombardia possono accedere a contributi a fondo perduto per implementare con successo progetti interni di INNOVAZIONE DIGITALE e/o ECOLOGICA, attraverso formazione mirata (consentendo ai propri amministratori e dipendenti di acquisire le competenze
necessarie) o l’inserimento in azienda di giovani promettenti attraverso contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca. Investire nelle competenze delle risorse umane significa costruire un'azienda più resiliente, innovativa e orientata al futuro.

La Twin Transition non è solo una questione tecnologica o ambientale, ma un cambiamento culturale che parte dalle competenze e dalla consapevolezza delle persone che, ogni giorno, costruiscono con il loro lavoro il futuro della tua impresa.

Durante il webinar avrai la possibilità di confrontarti con i nostri esperti e scoprire come:

  • Definire un progetto di potenziamento ed individuazione delle competenze, attraverso analisi fabbisogni, piano di azione con definizione di personale coinvolto, mappatura competenze presenti, punti forza e debolezza.
  • Comprendere , attraverso esempi pratici, quali strategie aziendali di transizione digitale e/o ecologica è possibile implementare, gli obiettivi raggiungibili e il grado di trasformazione introducibile in azienda.
  • Beneficiare di formazione e di supporto specialistico per sostenere la crescita delle competenze delle persone coinvolte nei processi di innovazione digitale ed ecologica della tua azienda.
  • Utilizzare a tal fine il finanziamento “Competenze & Innovazione” o individuare altra misura di finanziamento disponibile.

I nostri Speaker

Maurizio Barella

Chief Operating Officer
di Softpeople

Andrea Vassallo

Innovation & Sustainability Advisor di Avvant

Il bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia, si rivolge unicamente alle imprese che hanno sede sul territorio lombardo. La misura è rivolta alle micro, piccolo e medie imprese, fino a 250 dipendenti il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro. I progetti da finanziare devono riguardare il potenziamento delle competenze interne o per assumere personale per intraprendere la transizione digitale ed ecologica.